Piano delle attività
- Produzione di prototipi di farine di bucce di vinaccia micronizzate e redazione della scheda tecnica per la loro commercializzazione
- Valutazione tecnico-economica della produzione di farine di bucce di vinaccia
- Preparazione di prodotti lattiero-caseari, pasta, succhi di frutta e prodotti da forno con farine di bucce di vinaccia, coinvolgendo aziende del settore
- Indagine sui consumatori e test sensoriali per valutare il gradimento di questi alimenti
- Preparazione di nuovi prodotti in grado di regolare positivamente la glicemia post-prandiale
- Censimento di aziende che già producono farine di bucce d’uva e vinacce, che utilizzano le vinacce per la produzione di ingredienti e additivi alimentari, che si occupano della valorizzazione dei sottoprodotti enologici
- Audit su aziende interessate a investire in sistemi di valorizzazione dei sottoprodotti, produrre ingredienti e additivi alimentari, utilizzare farine di bucce di vinaccia
- Divulgazione e comunicazione del progetto e dei risultati alle imprese della filiera vitivinicola e aziende alimentari, alla comunità scientifica e alla società civile
Partner
Università Cattolica del Sacro Cuore (capofila), Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn), Università degli Studi di Trento
Info
Prof.ssa Giorgia Spigno, responsabile scientifico, Università Cattolica del Sacro Cuore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.